- pianta grassa
- succulent (plant)1) Anat , (anche: pianta del piede) sole (of the foot)2) (disegno) plan, (cartina topografica) map, plan
una pianta della città — a map of the city
Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.
una pianta della città — a map of the city
Nuovo dizionario Italiano-Inglese. 2014.
pianta — piàn·ta s.f. 1a. FO ogni organismo vegetale arboreo, arbustivo o erbaceo costituito da radici, fusto, foglie e talora fiori e frutti: pianta di fico, da frutto, ornamentale, in vaso, tropicale 1b. TS bot. nelle classificazioni tradizionali, ogni… … Dizionario italiano
agave — à·ga·ve s.f. 1. CO pianta grassa ornamentale di origine messicana con aculei e grandi foglie carnose 2. TS bot. pianta del genere Agave | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Amarillidacee 3. TS tess. fibra tessile ricavata da varie… … Dizionario italiano
cactus — càc·tus s.m.inv. 1. CO pianta grassa spinosa con fiori a colori vivaci, coltivata a scopo ornamentale 2a. TS bot.com. nome comune delle piante della famiglia delle Cactacee 2b. TS bot. pianta del genere Cactus | con iniz. maiusc., genere della… … Dizionario italiano
ficodindia — {{hw}}{{ficodindia}}{{/hw}}o fico d India s. m. (pl. fichidindia o fichi d India ) Pianta grassa delle Centrospermali, con foglie trasformate in spine e fusti appiattiti, verdi, simili a foglie successive | Frutto commestibile di tale pianta … Enciclopedia di italiano
cereo — cè·re·o agg., s.m. 1. agg. CO di parti del corpo, viso, ecc., estremamente pallido e smorto: volto cereo, mani ceree Sinonimi: cadaverico, di cera, pallido, smorto. 2a. agg. BU che è fatto di cera 2b. agg. BU fig., che è facilmente influenzabile… … Dizionario italiano
echinocactus — e·chi·no·càc·tus s.m.inv. TS bot. pianta grassa spinosa del genere Echinocactus, diffusa nell America settentrionale | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Cactacee {{line}} {{/line}} DATA: 1892. ETIMO: dal lat. scient. Echinocactus, vd … Dizionario italiano
opunzia — o·pùn·zia s.f. TS bot. pianta grassa del genere Opunzia, diffusa prevalentemente in America e in Europa, con frutti a bacca spinosa | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Cactacee, cui appartiene il fico d India {{line}} {{/line}} DATA … Dizionario italiano
aloe — {{hw}}{{aloe}}{{/hw}}o aloè s. m. o f. inv. Pianta grassa delle Liliflore con foglie carnose con spine sui margini, che circondano l infiorescenza a pannocchia rossa, gialla o striata; usata in medicina per il succo amaro estratto dalle foglie … Enciclopedia di italiano
cereo (1) — {{hw}}{{cereo (1)}{{/hw}}agg. 1 Di cera. 2 Che è pallido come la cera. cereo (2) {{hw}}{{cereo (2)}{{/hw}}s. m. Pianta grassa delle Centrospermali, spinosa, a forma di colonna scanalata, alta e ramificata, con vistosi fiori notturni e frutti a… … Enciclopedia di italiano
echinocactus — {{hw}}{{echinocactus}}{{/hw}}s. m. Pianta grassa delle Centrospermali con fusto tondeggiante, carnoso e verde e foglie trasformate in spine … Enciclopedia di italiano
erba — / ɛrba/ s.f. [dal lat. herba ]. 1. [nome generico di ogni pianta bassa che, nella parte aerea, non faccia fusto legnoso] ▶◀ ‖ erbaggio, ortaggio, verdura. ● Espressioni: erba brusca ➨ ❑; erba cornetta ➨ ❑; erba fragolina ➨ ❑; erba gallina ➨ ❑;… … Enciclopedia Italiana